Charles-François Daubigny (1817-1878) è stato un pittore paesaggista francese appartenente alla Scuola di Barbizon. È considerato un importante precursore dell'Impressionismo.
Daubigny nacque a Parigi in una famiglia di artisti. Iniziò a dipingere in giovane età e studiò presso suo padre, Edmond François Daubigny, e successivamente presso Jean-Victor Bertin.
Daubigny fu uno dei primi artisti a dipingere en plein air (all'aria aperta) regolarmente. Era convinto che la pittura paesaggistica dovesse essere basata sull'osservazione diretta della natura. Costruì una barca studio, che chiamò "Le Botin", e la usò per navigare lungo la Senna e l'Oise, dipingendo paesaggi dal fiume. Questo gli permise di catturare effetti di luce e atmosfera in modo nuovo e spontaneo.
Il suo lavoro fu inizialmente respinto dal Salon ufficiale, ma alla fine ottenne il riconoscimento, diventando membro dell'Accademia di Belle Arti nel 1866.
Daubigny esercitò una notevole influenza sui pittori impressionisti, in particolare su <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Claude%20Monet">Claude Monet</a>. Monet ammirava il suo approccio diretto alla natura e la sua capacità di catturare la luce e l'atmosfera. Altri artisti influenzati da Daubigny includono Camille Pissarro e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vincent%20van%20Gogh">Vincent van Gogh</a>.
Le sue opere più famose includono "Paesaggio al chiaro di luna" (1857), "La Senna a Bezons" (1860) e "Campi di grano a Auvers" (1873). Dipinse anche numerose scene di fiumi, villaggi e campi di grano.
Daubigny morì a Parigi nel 1878. Il suo lavoro continua ad essere apprezzato per la sua freschezza, spontaneità e importanza nello sviluppo della pittura paesaggistica moderna. La sua dedizione alla pittura en plein air e la sua influenza sugli impressionisti lo rendono una figura chiave nella storia dell'arte.
La sua tecnica pittorica, caratterizzata da pennellate larghe e un uso della luce per creare atmosfera, è un elemento cruciale per comprendere la sua eredità artistica (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tecnica%20pittorica">Tecnica pittorica</a>).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page